Cabina o armadio: come scegliere
Cabina o armadio: scelte difficili
C’è chi ha sempre sognato una cabina armadio ma non ha abbastanza spazio per realizzarla e chi preferisce rimanere fedele al guardaroba classico: l’armadio. La verità è che oltre ai gusti personali (e quindi soggettivi) ci sono molti elementi da considerare per trovare la soluzione migliore per il nostro guardaroba, elementi concreti che possiamo dividere in due grandi categorie: relativi al layout della stanza in cui esso sarà collocato e correlato alle nostre abitudini. Valutare, trovare la soluzione più adatta e soddisfacente per noi.
Quanto spazio abbiamo a disposizione?
Prima di tutto, dobbiamo valutare lo spazio che abbiamo a disposizione, considerando le dimensioni della struttura (profondità e altezza) e lo spazio necessario per muoversi comodamente di fronte. Diciamo che il ripiano deve avere una profondità minima di 45 cm e ci vogliono almeno altri 60 per muoversi comodamente di fronte.
Se non hai una stanza abbastanza grande da utilizzare come cabina armadio, puoi optare per una soluzione molto comune usata di recente nella camera da letto: consiste nello spostare il letto in avanti e sfruttare lo spazio dietro inserendo una partizione e creando così lo spazio necessario. Una buona illuminazione è essenziale: la maggior parte degli armadi richiedono un’illuminazione artificiale adeguata. La soluzione ottimale è la luce diffusa integrata con le luci sottopiano, grazie alle quali ogni ripiano è adeguatamente illuminato.
Nel caso dell’armadio, la profondità minima della mensola è di 45 cm interni, ma per appendere i capi spalla dovremo calcolare uno spazio di almeno 55 cm interni. Dovremo anche considerare lo spazio necessario per aprire le ante, a meno che non siano scorrevoli, e lo spazio per muoversi di fronte. In secondo luogo, dobbiamo considerare l’illuminazione: gli armadietti sono generalmente collocati in stanze con finestre, ma la luce naturale non è sempre sufficiente.
Cabina o armadio: appendini
Oltre agli scaffali, possiamo inserire appendini per abiti e pantaloni, cassetti per biancheria intima e altri accessori, specifici per ciò che dobbiamo conservare. E qui entra in gioco la seconda categoria di variabili, quelle relative alle nostre abitudini e preferenze. C’è chi preferisce conservare scarpe e borse in un ambiente diverso, chi vuole avere tutto nello stesso ambiente. Qualcuno vuole appendere tutto e qualcuno, invece, piega tutto. Ci sono molte variabili personali e vale davvero la pena pensarci prima di scegliere tra l’armadio e la cabina armadio.
In ogni caso, Cordel s.r.l. arredamenti artigianali progetta e produce sia armadi che cabine armadio anche su misura, trovando sempre la giusta soluzione per i clienti che decidono di rivolgersi all’azienda.