Come dividere l’ingresso dal soggiorno
14 Febbraio 2020

Come dividere l’ingresso dal soggiorno

Ingresso e soggiorno divisi per una maggiore privacy

Quando la porta di entrata di una casa si apre subito verso il soggiorno, può rendersi necessario l’allestimento di una struttura divisoria, ideale per creare una maggiore atmosfera di privacy e comfort nella zona giorno e, al contempo, per isolare una piccola zona di ingresso / accoglienza.
In ogni caso, deve trattarsi di una struttura semplice, leggera e funzionale, in perfetto equilibrio con l’ambiente e con l’arredamento, sia del soggiorno che dell’intera abitazione.

Una parete attrezzata per dividere l’ingresso dal soggiorno

Spesso la soluzione migliore che Cordel sr.l suggerisce e realizza è una parete attrezzata in finta muratura in legno bifacciale, che prevede aperture / piani d’appoggio che permettano alla luce di diffondersi per non creare zone d’ombra eccessive e che svolgano anche la funzione di contenitore / libreria. Se fossero presenti colonne in muratura, è ideale anche la collocazione di mensole in legno, utilizzando le colonne stesse come struttura portante.
Se lo spazio da dividere si sviluppa in lunghezza, con l’intento di realizzare un piccolo corridoio ma senza sostenere le spese di muratura, una soluzione ideale può essere quella di installare una libreria a ponte, meglio se realizzata su misura, con un’apertura che svolga la funzione di porta verso il soggiorno.

Come isolare l’ingresso quando si ha un soggiorno limitato

Nel caso in cui la superficie del soggiorno fosse limitata, ma comunque si desideri isolare l’ingresso, può essere sufficiente uno scaffale o una libreria dal design originale o giocando con i colori per creare una piccola area a sé stante. Oppure, semplicemente, sfruttare la conformazione del locale, abbassando leggermente il soffitto dell’ingresso e creando un gioco di luci verso il soggiorno.
Ricordate sempre una cosa importante: per separare ingresso e soggiorno non dimenticate di seguire sempre lo stile della vostra casa e creare quindi continuità. Questo non vuol dire che dovete evitare di essere creativi e inserire elementi diversi.