Arredare il Corridoio: Consigli Utili per Valorizzare Questo Spazio
04 Agosto 2022

Arredare il Corridoio: Consigli Utili per Valorizzare Questo Spazio

Il corridoio: come trasformare in risorsa uno spazio stretto e lungo

Il corridoio è uno degli ambienti della casa spesso relegato in secondo piano. Certo, per via della sua forma e posizione arredarlo può essere complicato; tuttavia, ci sono diverse opzioni che possiamo prendere in considerazione per migliorarne l'estetica e dargli il giusto valore.
Affinchè non rimanga solo uno spazio stretto e lungo, passando inosservato come una semplice area di transito, è infatti possibile attraverso complementi e idee di arredo conferirgli carattere e personalità.
Ecco una serie di suggerimenti per arredare nel migliore dei modi un corridoio e trasformare in risorsa questo spazio lungo e stretto.

10 idee per arredare un corridoio

Quando ci apprestiamo ad arredare un corridoio, dobbiamo tenere a mente che si tratta di uno spazio in più in casa con la sua personalità ed eleganza. È importante che segua lo stesso stile del resto dell’abitazione. In fondo, è un ambiente di connessione con le altre stanze e dunque va curato con la stessa attenzione.
L'obiettivo è realizzare un bel corridoio che, seppur stretto o piccolo, riceva la giusta considerazione diventando una sorta di preambolo all’arredamento presente nel resto delle camere.
Alcuni credono erroneamente che l'aggiunta di complementi e altri oggetti potrebbe rendere il loro corridoio ancora più buio e angusto. Fortunatamente ci sono modi creativi e intelligenti per massimizzare lo spazio di corridoi stretti e lunghi. Vediamoli insieme.

1. Inserisci una libreria

Una soluzione per sfruttare e trasformare un corridoio lungo e stretto è una libreria in legno su misura, senza ante, dall'aspetto leggero e verniciata nello stesso colore della parete.
In questo modo tutto sarà integrato e uniforme. Potrai usarla per riporre libri, scatole e per posizionare foto ed altri oggetti.

2. Illumina lo spazio

Un'ottima illuminazione è fondamentale per far sembrare qualsiasi spazio più ampio e più aperto. Lampade a sospensione o lampadari più piccoli sono perfetti per illuminare il corridoio. La giusta illuminazione renderà l'area del tuo corridoio più invitante e comoda da attraversare.
Oltre alle lampade a sospensione, anche le applique e le plafoniere sono delle ottime alternative. Scegli le lampade con luci a LED: sono più luminose e permettono di risparmiare più energia rispetto alle tipiche luci fluorescenti. Sono anche più economiche e durano più a lungo, il che le rende opzioni più convenienti per il tuo corridoio.

3. Aggiungi specchi

Tutti sanno che uno specchio è un ottimo alleato per conquistare (visivamente) spazio. Provalo anche in corridoio coprendo completamente una delle pareti. Gli specchi sono ottimi accessori per ogni stanza che necessita di illuminazione e di espansione visiva.
Puoi anche aggiungere alla parete uno specchio molto decorativo dalle forme irregolari che rompe l'uniformità della carta da parati o della vernice che hai scelto.

4. Crea un'area salotto

Aggiungendo dei posti a sedere puoi trasformare il tuo corridoio in un angolo accogliente per la tua famiglia e i tuoi amici. Metti una o due poltroncine vicino a dove si trova la porta. L'aggiunta di sedute renderà più facile indossare e rimuovere le scarpe. L'area salotto può anche fungere da area d'attesa per quando tu e la tua famiglia state uscendo.

5. Scarpiera

In casa, lo sappiamo, gli spazi di archiviazione non bastano mai. Il corridoio è un ottimo ambiente per installare una scarpiera verticale dove riporre scarpe, pantofole e stivali da pioggia. Puoi anche aggiungere un cestino per contenere ombrelli e cappelli.

6. Armadi ad ante scorrevoli

Gli armadi scorrevoli rappresentano delle soluzioni molto funzionali per sfruttare il corridoio. Grazie alle ante scorrevoli lo spazio non sarà un problema dal momento che l'apertura dell'anta non prevede alcun tipo di ingombro. In questo modo ti assicurerai di non perdere un solo centimetro quando li apri, e il corridoio sarà libero quando cercherai qualcosa all’interno. Scegli ante bianche e uno stile semplice così da illuminare ancora di più l'ambiente.

7. Decora le pareti con dei quadri

Un modo originale per valorizzare il corridoio è decorare le pareti con dei quadri ed opere d'arte. Scegli i dipinti o le stampe dei tuoi artisti preferiti. Se ami la musica, una bella idea è appendere dischi in vinile e poster dei tuoi cantanti preferiti. Puoi anche renderlo più personale attaccando alla parete una tua opera d'arte.

8. Tappeti per dare dinamismo

Un tappeto con un motivo divertente e accattivante aggiungerà dinamismo a un corridoio lungo e stretto. Riuscirà ad attirare l'attenzione e trasmettere un senso più contemporaneo all'arredamento del corridoio. Puoi anche mettere tappeti rotondi più piccoli. Divideranno visivamente lo spazio e le linee curve lo renderanno meno monotono.
L'importante quando si decora un lungo corridoio è tagliarlo visivamente. Per questo motivo, se hai intenzione di posizionare un tappeto, assicurati che non copra l'intero pavimento e che ne rivesta solo una parte.

9. Inserisci un mobile come punto focale

A volte, il problema principale con i corridoi è che servono solo come passaggi, il che li rende molto noiosi. Per cambiare questa dinamica, metti una panca e crea un piccolo angolo di riposo. Una panca in legno circondata da alcune piante cambierà completamente l'aspetto del tuo corridoio.
Se poi il corridoio coincide con l'ingresso della casa, approfitta di quest'area per inserire una consolle o un attaccapanni dove lasciare giacche e cappotti, oppure un piccolo mobile che non occupi l'intero spazio ma sia abbastanza bello da mettere in risalto lo spazio. Un tavolo vintage decorato con fiori colorati può essere un'ottima opzione.

10. Dipingi le pareti o decorale con una carta da parati

Il colore delle pareti è fondamentale nella decorazione dei corridoi e puoi scegliere la tavolozza che meglio si abbina al resto della casa. Il più riuscito in questi casi è il bianco, ma puoi usare anche toni chiari e neutri.
La carta da parati è un altro modo per camuffare la ristrettezza di un corridoio e offre molte possibilità decorative. Non utilizzare sfondi con disegni grandi perchè riducono lo spazio, meglio scegliere wallpaper con motivi piccoli e semplici.

Affidati ai professionisti di Cordel

La Cordel s.r.l. è a disposizione di tutti i suoi clienti, o di chi voglia conoscere più da vicino il servizio offerto, per fornire consulenze gratuite e dettagliate, proporre soluzioni di tendenza ed alla moda, e guidare i clienti nella scelta più giusta. Personalizziamo il tuo corridoio con i mobili e complementi giusti per valorizzarlo e renderlo funzionale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci!