
12 Dicembre 2022
In una casa open space, infatti, è ancora più importante assicurarsi che tutti gli elementi funzionino insieme e che lo spazio appaia coeso. Un buon punto di partenza è identificare le varie funzioni di cui hai bisogno per ospitare e creare "zone" distinte per ciascuna di esse. Ad esempio, una cucina abitabile a pianta aperta dovrà ovviamente comprendere aree per cucinare e mangiare, ma potresti anche voler incorporare un divano, uno spazio giochi per bambini o persino un angolo bar.
In un soggiorno, nel frattempo, potresti desiderare una zona salotto principale più un angolo accogliente per leggere e prendere un caffè. Adottare questo approccio non solo assicurerà che lo spazio nel suo insieme soddisfi le tue esigenze, ma eviterà anche che appaia freddo, anonimo e confuso.
Scopri come abbellire il tuo open space utilizzando i nostri consigli di arredo.
E poi il tappeto è uno degli oggetti decorativi che non possono mancare nella tua casa: aggiunge calore, design e originalità.
Un divano posizionato correttamente aiuta a delimitare uno spazio in un soggiorno open space. Per un maggiore impatto, posiziona una consolle lungo il suo schienale.
Cordel s.r.l. è a disposizione di tutti i suoi clienti per fornire consulenze gratuite e dettagliate, proponendo numerosi complementi di arredo per valorizzare al meglio il tuo open space. Vieni a trovarci: insieme realizzeremo la casa dei tuoi sogni.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci!
Consigli di arredo: Come Valorizzare un Open Space
Arredare un open space
Soluzioni architettoniche sempre più apprezzate, soprattutto in appartamenti piccoli e case moderne, gli open space rinunciano alle pareti a favore di ambienti con soluzione di continuità. Uno spazio aperto crea un'atmosfera invitante e facilita il movimento da una stanza all'altra, ma può anche presentare alcune sfide di arredamento.In una casa open space, infatti, è ancora più importante assicurarsi che tutti gli elementi funzionino insieme e che lo spazio appaia coeso. Un buon punto di partenza è identificare le varie funzioni di cui hai bisogno per ospitare e creare "zone" distinte per ciascuna di esse. Ad esempio, una cucina abitabile a pianta aperta dovrà ovviamente comprendere aree per cucinare e mangiare, ma potresti anche voler incorporare un divano, uno spazio giochi per bambini o persino un angolo bar.
In un soggiorno, nel frattempo, potresti desiderare una zona salotto principale più un angolo accogliente per leggere e prendere un caffè. Adottare questo approccio non solo assicurerà che lo spazio nel suo insieme soddisfi le tue esigenze, ma eviterà anche che appaia freddo, anonimo e confuso.
Scopri come abbellire il tuo open space utilizzando i nostri consigli di arredo.
6 consigli utili per valorizzare un open space
1. Inserisci i tappeti per definire gli spazi
Uno dei modi migliori per definire determinate aree nello stesso spazio è utilizzare un tappeto. Quando non c'è una divisione naturale tra le stanze, i tappeti possono essere usati per crearli. Ad esempio, posiziona un tappeto in un'area in cui vorresti avere un tavolo da pranzo e poi posizionane un altro vicino, proprio dove vorresti mettere il divano. Immediatamente hai due aree definite e separate che diventano due stanze.E poi il tappeto è uno degli oggetti decorativi che non possono mancare nella tua casa: aggiunge calore, design e originalità.
2. Fai lavorare i tuoi mobili per te
Quando si progetta un open space è importante pensare all’intera area, compresi gli spazi adiacenti, come un'unica grande stanza. Usa i mobili per rompere gli spazi. In un open space, si applicano le stesse regole dell'interior design del soggiorno e della sala da pranzo. Allontana i mobili dalle pareti e crea aree salotto e conversazione. Puoi anche utilizzare oggetti di grandi dimensioni come librerie e consolle per definire gli spazi.Un divano posizionato correttamente aiuta a delimitare uno spazio in un soggiorno open space. Per un maggiore impatto, posiziona una consolle lungo il suo schienale.
3. Scegli uno schema di colori monocromatico
Decorare con una combinazione di colori monocromatici è una delle opzioni più sicure per valorizzare un open space. Scegli un colore che ti piace davvero e con cui puoi convivere e poi usalo in diverse tonalità in tutto lo spazio. In una combinazione di colori monocromatici è sempre bello abbinare il colore al bianco, ma cerca di incorporare anche un colore più deciso per aggiungere profondità e attrattiva. Ad esempio, in uno schema di colori blu, è bello aggiungere alcuni tocchi di qualcosa di intenso come il rosso o l'arancione.4. Lascia che l'architettura sia la tua guida
Cerca i dettagli architettonici per aiutarti a definire lo spazio. A volte gli open space hanno modanature e pannelli che creano interruzioni tra gli spazi. Altre volte puoi semplicemente cercare angoli e altri spazi di transizione e usarli per definire le aree desiderate.5. Aggiungi dettagli architettonici
Se non ci sono dettagli architettonici, considera di aggiungerne alcuni per aiutarti a definire gli spazi. Ad esempio, installa la boiserie nell'area che desideri utilizzare come sala da pranzo. In questo modo, anche se dipingi tutto dello stesso colore, c'è una definizione degli spazi che differenzia la sala da pranzo dalle aree adiacenti.6. La giusta illuminazione
Un'illuminazione efficace è un altro must degli open space. Da una parte dovrai assicurarti di avere abbastanza luce, ma al tempo stesso è importante incorporare anche un'illuminazione d'atmosfera più soft. Aggiungi lampade da terra, da tavolo e da parete. Anche le lampade a sospensione possono funzionare molto bene, fornendo punti focali e creando un senso di accogliente intimità.Affidati ai professionisti di Cordel
Gli open space presentano molti vantaggi e alcune sfide. Per fare in modo che il tuo spazio funzioni al meglio, considera i colori delle pareti, la disposizione dei mobili, l'illuminazione e altro ancora.Cordel s.r.l. è a disposizione di tutti i suoi clienti per fornire consulenze gratuite e dettagliate, proponendo numerosi complementi di arredo per valorizzare al meglio il tuo open space. Vieni a trovarci: insieme realizzeremo la casa dei tuoi sogni.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci!
03 Dicembre 2024