FOCUS mobili > Il grande ritorno del letto a baldacchino (in chiave moderna)
15 Novembre 2021

FOCUS mobili > Il grande ritorno del letto a baldacchino (in chiave moderna)

Vintage o di design, purché sia baldacchino

Sembrava che fossero retaggi di un'epoca destinata a restare imprigionata tra favole di principesse e raconti della nonna. E invece negli ultimi anni i letti a baldacchino sono tornati in auge, prima timidamente, poi in modo sempre più deciso e audace. Al punto che oggi questi elementi di arredo stanno vivendo una seconda giovinezza.

Romantici o esotici, vintage o minimalisti, i letti a baldacchino del XXI secolo si rivelano una soluzione versatile e di insospettata praticità. Scopriamo insieme alcuni modi diversi di interpretare questo grande classico in chiave moderna.




Letto a baldacchino: tanti buoni motivi per sceglierlo oggi

Alcuni sostengono che il nome baldacchino deriverebbe dall’antico nome della città di Baghdad, facendo risalire all'Antica Mesopotamia la nascita di questo tipo di letto. Quel che è certo è che le origini del letto a baldacchino sono molto antiche, che era in uso tra il Medioevo ed il Rinascimento e che ebbe il massimo successo nelle corti francesi.

Ma il baldacchino - soprattutto nella sua interpretazione moderna - più che come un oggetto antico andrebbe considerato vintage. E in quanto tale totalmente compatibile con le scelte di arredo contemporanee. In più, il baldacchino arreda con la sua struttura che catalizza gli sguardi, assicura tutta la privacy che vuoi per la tua zona notte e aiuta a creare un’atmosfera da sogno. Non sei ancora convinto/a? Allora scopriamo insieme le interpretazioni più originali e attuali del letto a baldacchino.




1. Baldacchino minimal: tutto il fascino della semplicità

Se pensando al baldacchino immagini sontuosi tendaggi, decorazioni lussuriose e infinite concessioni al gusto barocco, preparati a cambiare idea. Il baldacchino in stile minimal, oggi di grande tendenza, è caratterizzato da una rigorosa struttura geometrica del tutto priva di fronzoli e decorazioni. Spesso proposti in metallo di vari colori, i baldacchini minimali assumono un aspetto più caldo scegliendo legno non decorato e tende bianche in tessuti naturali. Optare per un baldacchino minimal significa fare una scelta non caratterizzata dal punto di vista del genere: non sarà il classico letto da principessa che sognavi da bambina, ma è un inizio.

2. Ispirazione vintage: il classico in chiave moderna

Vintage per sua stessa natura, il letto a baldacchino può esaltare il suo carattere retrò con la scelta dei giusti colori e materiali. Legno massello e ferro battuto, accompagnati da veli leggeri in lino, coperte d’epoca e cuscini vellutati possono creare uno stile ispirato ad altre epoche. Per completare la stanza, puoi scegliere un raffinato tappeto persiano délabré, stampe e - perché no - un’autentica cassapanca d’epoca da accostare ai piedi del letto.

3. A tutto colore: letto a baldacchino in stile pop

Non per forza il letto a baldacchino deve avere un’allure retrò o un’aria esotica. Giocando con i colori e le proporzioni possiamo creare contrasti di grande piacevolezza, perfetti nei loft e negli ambienti metropolitani di ispirazione industrial. I modelli più contemporanei scelgono una base larga che incornicia l’angolo letto, meglio se usando colori decisi. Di grande effetto i baldacchini con lato testiera interpretato in modo creativo: possiamo creare vere e proprie finestre o dare spazio a stampe e grafismi pop.

4. Un letto da sogno con tutto il romanticismo che vuoi

Basta pensare al baldacchino per sentirsi proiettati in un mondo da favola. Ma se vuoi accentuarne il lato romanico, perché non scegliere colori pastello e completare la struttura con una cascata di luci che ti facciano addormentare pensando al cielo stellato? Naturalmente gli accessori e la biancheria da letto potranno contribuire a rendere ancora più poetico e chic il tuo angolo da sogno: via libera a cuscini, pizzi, decorazioni in stile provenzale e coperte patchwork.

5. Baldacchino versione baby e kid

Il baldacchino non è solo affare da grandi, anzi. Se vuoi fare molto felici i tuoi bambini e trasformare la loro cameretta in un luogo da favola, scegli un piccolo letto a baldacchino da personalizzare con i colori preferiti dei tuoi figli. Completando la struttura del letto con delle tende, offrirai ai piccoli la possibilità di ritagliarsi un angolo di pace per leggere, giocare e viaggiare con la fantasia. Così il letto diventerà il loro rifugio sicuro, dove trovare protezione dai mostri e dormire come principi e principesse. Per loro sarà sempre come essere in campeggio o rintanarsi nella loro capanna, e andare a dormire si trasformerà in una splendida avventura.




Pieno di personalità ma al tempo stesso eclettico e versatile, il letto a baldacchino sa cambiare carattere in base agli accostamenti e agli accessori che scegli. Questo significa anche che, se dopo qualche tempo ti stanchi dello stile vintage o romantico, basta cambiare coperte, lenzuola e tendaggi per rinnovare completamente la camera da letto.