
5 Buoni Motivi per scegliere Mobili Artigianali su Misura
Arredamento su misura: perché i mobili artigianali sono meglio
Cosa c’è di più esclusivo di qualcosa che è stato fatto apposta per te? L’arredamento su misura racchiude tutto il fascino delle cose di una volta, fatte a mano con cura dai maestri artigiani nelle loro botteghe.
La pazienza, la cura, la creatività, l’abilità e il tempo che l’artigiano ha dedicato al tuo mobile sono alla base delle sue qualità uniche. Uniche come i pezzi di arredamento che vivranno per sempre con te nella tua casa, rendendola più funzionale e conferendole uno stile personale, che non ha nessun altro.
Infatti, a differenza dei mobili prodotti in serie, quelli fatti a mano nascono allo scopo di soddisfare chiare esigenze e di vestire spazi precisi. Come abiti sartoriali, gli arredi artigianali sono pensati e realizzati per valorizzare gli spigoli e le curve, i pieni e i vuoti di un dato ambiente, aiutandolo a esprimere al massimo il suo potenziale e a mimetizzare le sue criticità.
5 vantaggi dell’arredamento su misura
Che si tratti di un singolo pezzo oppure dell'arredamento di un'intera stanza o di tutta la casa, scegliere l'arredamento su misura significa optare per oggetti di qualità superiore. Ottimizzazione e valorizzazione degli spazi, unicità e qualità dei materiali, cura delle finiture e autenticità dello stile sono tutte caratteristiche esaltate al massimo nei mobili su misura. Massima espressione delle qualità dell’artigianato italiano.
1. Personalizzazione: su misura significa fatto a modo tuo
Ovviamente, scegliere mobili su misura significa poter contare su soluzioni personalizzate. L'arredamento su misura nasce in funzione dei tuoi spazi, sulla base del tuo gusto e del tuo stile, in considerazione delle tue necessità e dei tuoi desideri.
Ti occorre un tavolo che occupi poco spazio ma che all'occorrenza possa ospitare tante persone? Hai in mente una libreria dalle caratteristiche specifiche? O ancora abiti in una mansarda o in un ambiente dalle caratteristiche particolari? In tutti questi casi, scegliere mobili su misura è un'ottima soluzione per valorizzare lo spazio e dare risposte puntuali alle tue esigenze.
Inoltre, un mobile su misura è un mobile unico che hai solo tu e nessun altro al mondo: cosa c'è di più prezioso al giorno d'oggi?
2. Ottimizzazione: sfrutta le altezze e valorizza le profondità
Trasformare gli angoli inutilizzabili in risorse. Permettere a ogni ambiente di esprimere appieno il suo potenziale. Gestire al meglio lo spazio che si ha a disposizione, dagli ambienti più concentrati a quelli più ampi e dispersivi. Un progetto di arredamento su misura può fare miracoli termini di gestione e ottimizzazione dello spazio, un aspetto di grandissima importanza nelle abitazioni contemporanee.
Se è importante in ogni casa, valorizzare le altezze e le profondità diventa essenziale in ambienti come le mansarde, gli open space, i loft dai soffitti molto alti, gli attici e le case con soppalco. Dalla cucina alla cameretta dei bambini, dai mobili contenitori agli armadi a tutta altezza nel corridoio, arredare su misura permette di assecondare le caratteristiche di ambienti fuori standard.
3. Materiali e finiture: mobili di qualità, come li vuoi tu
Scegliere un mobile fatto a mano su misura significa avere l'ultima parola su tutte le sue caratteristiche. Non solo le dimensioni e la forma, ma anche i materiali, i colori, le finiture e i dettagli. Ti piace lo stile vintage? Prediligi il rustico, il classico o lo shabby-chic? Qualunque sia il tuo gusto, un bravo artigiano saprà conferire al tuo arredamento quel tocco di personalità che cerchi.
Ovviamente, affidando a un'impresa artigianale la creazione dei tuoi mobili avrai a disposizione diverse essenze di legno tra cui scegliere. Dalle più dolci alle più robuste, da quelle più ricche di venature alle più scure, lasciati consigliare da chi eseguirà il lavoro. Se possibile, prediligi sempre il legno massello, ricavato dalla parte più nobile e forte del tronco, come quello utilizzato da Cordel nella produzione di armadi, tavoli, sedie, cassepanche e altri mobili fatti a mano.
4. Il piacere dell’unicità: un mobile che hai solo tu
Scegliere un mobile fatto a mano su misura significa assicurarsi un pezzo unico, come unica è ogni creazione artigianale. Disegnato e realizzato espressamente su tua indicazione, per inserirsi nei tuoi spazi e soddisfare le tue necessità, l'arredamento su misura parla di te e solo di te.
A renderlo unico è anche la cura con cui viene prodotto. Diversamente dai mobili prodotti in serie, quelli artigianali non rispondono a parametri di quantità e velocità, bensì di qualità. Ogni mobile fatto a mano viene curato in ogni aspetto: dalla scelta dei materiali alla lavorazione dei singoli pezzi, tutto è studiato e testato per funzionare al meglio e creare un’armonia unica e incomparabile.
5. Mobili fatti a mano: porta avanti la tradizione artigianale
In ultimo, ma certo non perché meno importante, ci preme ricordare che chi sceglie un mobile artigianale contribuisce a preservare il patrimonio inestimabile della tradizione dell'artigianato italiano. Sostenere chi sceglie di lavorare ancora con la cura, la pazienza e la passione di una volta significa fare in modo che la qualità continui ad avere un mercato.
Se come noi sei convinto che certi valori non abbiano prezzo, scegli i mobili artigianali fatti a mano. Non solo ti assicurerai un mobile unico, bello e ben fatto, ma farai un grande gesto per chi si alza ogni giorno felice e orgoglioso di far bene il suo lavoro. Come da secoli hanno fatto generazioni di artigiani.