Tendenze Arredo: Lo Stile Vintage
15 Giugno 2022

Tendenze Arredo: Lo Stile Vintage

Arredare la tua casa: il ritorno del vintage

Amati dai millennials, utilizzati dai loro genitori e nonni, i mobili vintage stanno vivendo una seconda giovinezza. Eh già, perchè dopo anni dominati da arredi low cost, prodotti in serie, montabili e tutti uguali, adesso la parola d'ordine per chi arreda casa è: unicità.
Un'unicità che solo i mobili vintage riescono a dare, meglio se abbinati a complementi d'arredo contemporanei. Un connubio vincente che sta spopolando nelle tendenze dell'arredo.
I mobili vintage possono essere dei potenti alleati per combattere l'uniformità. Si tratta di pezzi d’arredo che non sono solo rari (a volte anche unici), ma consentono anche di sperimentare e personalizzare gli ambienti.
In questo approfondimento ti mostreremo quali sono le tendenze d’arredo vintage più in voga: dai materiali ai mobili passando per l'illuminazione.

Vecchio è nuovo: gli arredi vintage più in voga per la casa

Dai negozi di arredamento agli interior design, tutti concordano nell'affermare che il vintage è di moda. Legno, vimini, mobili dalle forme sinuose e persino alcuni colori che erano popolari negli anni ‘70 sono tornati più belli che mai.
Vediamo quali sono le caratteristiche che deve avere un arredamento vintage perfetto.

1. I materiali

I materiali più associati all'estetica vintage per i mobili sono solitamente legno, vimini e ferro battuto, materie prime che si caratterizzano per essere tra le più durevoli sul mercato.
I vecchi bauli in legno, ad esempio, rappresentano complementi d'arredo molto belli per riempire un angolo in una camera da letto o in una zona living. Oltre a decorare, sono anche funzionali dal momento che potrai riporre un buon numero di oggetti ed effetti personali, pensiamo alla biancheria.

2. Forme morbide

Gli spigoli tipici dell'arredamento moderno stanno svanendo e i mobili dalle curve morbide stanno rapidamente riconquistando il loro posto. Complementi d'arredo arrotondati in stile anni ’60 e ’70, come i tavoli dai bordi sinuosi oppure le sedie in rattan possono completare l'angolo di un soggiorno in maniera davvero sorprendente.
Abbinare un tavolo ad un tappeto geometrico oppure ad una lampada retrò ti aiuterà a completerà il look di tutto l'ambiente.

3. L'illuminazione

Per quanto riguarda l'illuminazione, le plafoniere a sospensione sono ancora il modo migliore per dare un'estetica vintage ai diversi ambienti della tua casa. Puoi acquistare lampadine a led con design retrò. In questo modo risparmierai sulla bolletta della luce e otterrai un aspetto più classico.

4. Tappeti

Non dimenticare di abbinare i tuoi mobili vintage a tappeti antichi o fatti a mano nei punti chiave della tua casa. Ad esempio, puoi optare per un tappeto intrecciato sotto il tavolo in soggiorno. Cerca tappeti nei tipici colori vintage come: crema, marrone, beige, azzurro, colori pastello, ecc.

5. Divani

Nelle categorie di divani, il modello Chester è diventato molto di moda all&apois;interno degli arredamenti classici o vintage.
Molto belli anche i divani componibili in stile anni '70. Sono eleganti, confortevoli e possono essere configurati in una serie di disposizioni di seduta uniche per completare qualsiasi spazio.

6. Mobili tv e madie

In ogni living, i mobili per la televisione e le soluzioni per aumentare lo spazio di archiviazione sono fondamentali. Una madia, un mobile porta tv e mensole ispirate al design degli anni ‘50, seppur con uno stile aggiornato, ti permetteranno di ricreare quell'atmosfera vintage che hai sempre desiderato.

7. Sfondo audace per le tue pareti

Più di ogni altro complemento, è la carta da parati ad essere la protagonista di un grande ritorno nelle tendenze d'arredo. Ampi, audaci e artistici: i wallpaper sono in grado di vestire la parete conferendo carattere all’intera stanza.
Figure geometriche o disegni in rilievo, stampe floreali che richiamano la natura, oppure colori freddi e tenui. E ancora: tinte calde, stampe divertenti, disegni originali, collezioni di classe, raffinate e con motivi che mixano il sapore antico con il gusto contemporaneo. Sono tante le carte da parati tra cui scegliere e con cui completare quell'angolo vintage della tua casa.
E ricorda: la decorazione che realizzi nella tua casa deve riflettere sempre i tuoi gusti e la tua personalità.

Cordel: arredamento vintage su misura

Lo stile vintage è una delle tendenze d’arredo più attuali, molto di moda nella decorazione d'interni. Il vintage si basa sulla combinazione del vecchio con l'attuale, facendo rivivere design e forme del passato con i vantaggi delle nuove tecnologie, così da creare ambienti davvero attraenti.
Se anche tu desideri un arredamento vintage, Cordel s.r.l. è a tua disposizione per fornire consulenze gratuite e dettagliate, per proporre soluzioni di tendenza ed alla moda, e guidare all'ideazione e alla creazione di mobili vintage. Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci!